KONA Hotel Verona
Cosa fare in Valpolicella
Aggiornamento: 29 ago
La Valpolicella è una regione situata a nord-ovest di Verona, in Italia, famosa per la produzione di vino, paesaggi pittoreschi e luoghi storici. Ecco alcune attività che potresti considerare durante la tua visita in Valpolicella:
Tour delle cantine vinicole: La Valpolicella è rinomata per la produzione di alcuni dei più pregiati vini italiani, come l'Amarone e il Valpolicella Classico. Puoi partecipare a tour delle cantine vinicole per imparare il processo di produzione del vino, assaporare diversi tipi di vini e conoscere la storia dietro questa tradizione enologica.
Degustazione di vini: Molti vigneti offrono degustazioni di vini, dove potrai assaporare una varietà di vini locali accompagnati da spiegazioni dettagliate sulle caratteristiche di ciascun vino. È un'ottima opportunità per apprezzare i sapori unici della Valpolicella.
Esplorare Borghi Storici: La Valpolicella ospita diversi affascinanti borghi storici, come San Giorgio di Valpolicella e Negrar. Puoi passeggiare per le stradine acciottolate, ammirare l'architettura tradizionale e scoprire piccole botteghe artigianali.
Visita all'Antica Fornace: A Sant'Ambrogio di Valpolicella, puoi visitare l'Antica Fornace, un luogo che unisce storia, cultura e arte. Qui troverai una fornace del XVIII secolo, che produceva mattoni e tegole, insieme a una galleria d'arte moderna.
Escursioni a piedi e in bicicletta: La Valpolicella è circondata da colline e vigneti, rendendola una destinazione ideale per escursioni a piedi o in bicicletta. Ci sono molti sentieri e percorsi che ti permetteranno di esplorare la natura circostante e godere dei panorami mozzafiato.
Visita a Chiese e Ville storiche: La Valpolicella ospita diverse chiese e ville storiche. La Chiesa di San Giorgio Ingannapoltron, ad esempio, è famosa per gli affreschi e l'architettura. Le ville come Villa Serego Alighieri offrono un'opportunità per ammirare l'architettura aristocratica e i giardini ben curati.
Cucina locale: Assapora la cucina tradizionale della Valpolicella, che include piatti come la "pastissada de caval" (stufato di cavallo), risotto al tastasal (un tipo di pancetta) e altri piatti a base di prodotti locali.
Eventi locali: Verifica se ci sono eventi speciali, festival enogastronomici o manifestazioni culturali in corso durante la tua visita. Questi eventi potrebbero arricchire ulteriormente la tua esperienza in Valpolicella.
Escursione al Lago di Garda: Se desideri allargare il tuo raggio d'azione, il Lago di Garda è nelle vicinanze e offre opportunità per fare passeggiate lungo la costa, praticare sport acquatici e visitare le città circostanti.
Ricorda di pianificare attentamente la tua visita in base ai tuoi interessi e al periodo dell'anno in cui intendi andare, in modo da sfruttare al massimo tutto ciò che la Valpolicella ha da offrire.